Top-level heading

Gianluca Di Flumeri

R&D Project Manager

Gianluca Di Flumeri

Il Prof. Gianluca Di Flumeri ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica nel 2014, ed il suo titolo di Ph.D. cum laude in Morfogenesi ed Ingegneria Tissutale (curriculum di Biofisica) nel 2018, entrambi alla Sapienza Università di Roma, il secondo trascorrendo un periodo di 3 mesi presso il Dipartimento del Fattore Umano dell’Institut Supérieur de l'Aéronautique et de l'Espace (ISAE-SUPAERO) di Tolosa (Francia). 

Attualmente è Ricercatore a Tempo Determinato presso il Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza stessa, per cui eroga i corsi di “Misura degli stati mentali ed emotivi” e di “Bioingegneria elettronica applicata” presso la facoltà di Farmacia e Medicina. Allo stesso tempo collabora strettamente con BrainSigns, per cui conduce e coordina le attività di ricerca scientifica con particolare attenzione alle tematiche Automotive, Sicurezza Stradale e Mobilità urbana, di cui è responsabile. 

La sua attività di ricerca principale è incentrata sull’acquisizione, per mezzo di dispositivi biomedici, e l’analisi di biosegnali umani (attività cerebrale, attività cardiaca, conduttanza cutanea, movimenti oculari), con l’obiettivo di investigare i correlati neurofisiologici dei processi cognitivi umani. Il risultato è lo sviluppo di neurometriche sintetiche di specifici ed importanti stati mentali, come ad esempio il carico di lavoro, la vigilanza, lo stress, e l’affaticamento. In particolare, la ricerca del Prof. Di Flumeri trova applicazione in contesti socialmente rilevanti, come la valutazione del Fattore Umano, lo studio dell’interazione Uomo-Macchina e lo sviluppo di Interfacce Uomo-Macchina avanzate, principalmente in ambito automotive e sicurezza stradale, ma anche in altri settori quali aviazione, healthcare, management ed educazione. Con la sua esperienza ed il suo know-how, supporta inoltre il team di ricerca in Neuromarketing, per la valutazione di processi cognitivi, emotivi e motivazionali dell’utente in relazione alla comunicazione e all’esperienza con un prodotto. 

La sua ricerca è stata co-finanziata da Programmi di Ricerca Nazionale ed Europea, per cui è stato anche Manager di Progetto (KREA-TECH – Erasmu+; SOULSS – ERASMUS+; WE-COLLAB – ERAMUS+; FITDRIVE - EU H2020; SIMUSAFE - EU H2020; MINIMA - EU H2020 SJU). Inoltre è risultato recentemente vincitore di un finanziamento pari a 1.3 M€ per un progetto dal nome “SIMU2DRIVE”, ricevuto attraverso il programma Fondo Italiano per la Scienza (FIS) Starting Grant finanziato dal Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca. 

I risultati della sua ricerca sono stati presentati durante varie Conferenze Internazionali di Bioingegneria e Neuroscienze, e pubblicati su decine di articoli su riviste con revisione, su libri e attraverso un Brevetto (si consulti Google Scholar per maggiori informazioni).

Inoltre, il Prof. Gianluca Di Flumeri è stato premiato dalla Società Italiana Scienze Sensoriali (SISS) con il premio scientifico “Giovani Ricercatori 2014”, dall’Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale (AIMAS) con il premio scientifico “I Guidoniani 2015”, nel 2017 dalla Fondazione Sapienza con il “Premio Minerva” come riconoscimento all’avanguardia ed alla rilevanza scientifica della sua attività di ricerca, e nel 2018 da SESAR Joint Undertaking con il premio "Young Scientist Award 2018".