Top-level heading

Bianca Inguscio

Cognitive psychologist

Bianca Inguscio

La Dott.ssa Bianca Maria Serena Inguscio, già laureata in Economia presso l’Università degli Studi di Firenze e diplomata in Flauto Traverso, ha conseguito nel 2015 la Laurea Triennale in Psicologia e Processi Sociali e nel 2017 la Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica con votazione 110 cum laude presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, è Dottore di Ricerca in Neuroscienze Clinico-Sperimentali e Psichiatria

Svolge la sua attività di ricerca in BrainSigns principalmente nell’ambito delle Neuroscienze Uditive focalizzando il suo interesse sull’applicazione in ambito clinico di protocolli tecnologici di valutazione dei correlati neurofisiologici (Elettroencefalografia, attività Elettrodermica, Battito Cardiaco, Eye tracking). Nello specifico contribuisce attivamente all’ ideazione, creazione e somministrazione —in gruppi clinici e popolazioni di controllo— di protocolli sperimentali incentrati sulla valutazione della risposta all’esposizione a stimoli uditivi di varia natura (linguaggio, musica e stimoli comunicativi non verbali) e delle funzioni cognitive (es. memoria, attenzione) ad essi correlate.

Conduce attività di ricerca anche nell’ambito della Neuroestetica investigando la relazione tra percezione e rappresentazione artistica (musicale, visiva, poetica) e contribuisce alla stesura e alla sottomissione di progetti di ricerca nazionali ed internazionali.

Abilitata alla professione di Psicologo, Bianca Maria Serena Inguscio supporta BrainSigns anche nella valutazione psicodiagnostica.